Si inizia a 3/4 anni
Si inizia a 3/4 anni
Si inizia a 3/4 anni

Tutti i bambini sono pronti da subito, non ci sono requisiti. Suonare è una scelta educativa che deve essere compiuta dalla famiglia. L’interesse per lo strumento non è innato, si crea. Se i genitori si sentono pronti, prima cominciano meglio è.

Prima si ascolta, poi si suona
Prima si ascolta, poi si suona
Prima si ascolta, poi si suona

La musica diventa un momento di condivisione tra bambino e genitori. I genitori devono partecipare attivamente. I piccoli hanno bisogno di supporto nello studio quotidiano a casa. Gradualmente diventano autonomi.

Prima si suona e poi si legge
Prima si suona e poi si legge
Prima si suona e poi si legge

Si inizia a suonare ad orecchio, tramite ascolto ed imitazione. Poi si impara a leggere avendo già un repertorio. Così si sviluppano orecchio, capacità di ascolto, impostazione e postura corrette. La lettura diventa semplice ed immediata.

L'obiettivo è l'educazione globale
L'obiettivo è l'educazione globale
L'obiettivo è l'educazione globale

Suonare insieme ed in pubblico fin da piccoli è fondamentale. Si ripassa il repertorio, i piccoli ascoltano e seguono i più grandi. Si creano amicizie, gruppo ed inclusione. Concerti e viaggi sono esperienze che i bambini ricorderanno per tutta la vita.

Nessun usignolo ha mai imparato a cantare leggendo

Shinichi Suzuki
I nostri docenti

I nostri docenti

I nostri docenti abilitati all’insegnamento del Metodo Suzuki presso l’European Suzuki Association sono tutti strumentisti conosciuti in ambito nazionale ed internazionale, con storie professionali importanti come professori d’orchestra, docenti di Conservatorio, solisti e cameristi.

I loro nomi sono Virginia Ceri, Elisabetta Sciotti, Francesca Giovannelli, Angel Andrea Tavani, Francesca Profeta, Emiliana Sessa, Chiara Coppola, Elisa Magni e Luca Taddei.

Scopri di più

I corsi

La scuola offre corsi per i bambini che iniziano entro i cinque anni di età

Nella nostra scuola sono presenti due orchestre, l’orchestra dei piccoli e quella dei ragazzi più avanzati.

I ragazzi che le frequentano hanno la possibilità di suonare in luoghi prestigiosi in Italia ed all’estero, contribuendo a progetti di sostegno a favore di enti benefici.

Scopri di più
La struttura dei corsi

Ultime News

  • Concerto di Primavera 2025
    06 Apr
    Concerto di Primavera 2025

      Giovedì 10 aprile alle 18,30, nell’Oratorio di San Filippo Neri in piazza San Firenze, si terrà il concerto/gemellagg

  • Open Day 2025
    13 Mar
    Open Day 2025

    Il giorno 11 Maggio alle ore 10,30, presso i locali del Centro Musicale Suzuki di Firenze, in via il prato 66, si terrà

  • Orari Lezioni collettive 24/25
    15 Sep
    Orari Lezioni collettive 24/25

    CML1 martedi 17,30 Elisa Magni sabato 10,00 Emiliana Sessa CML2 sabato 9,30 Elisa Magni giovedi 17,30 Francesca Gio

Scroll